Bastiana è convinta di essere sul punto di perdere l’amato, attratto dalle lusinghe di una ricca dama di città, per cui chiede aiuto a Colas, sedicente mago. Quest’ultimo la rassicura e le suggerisce cosa fare per riportare a sé il fidanzato e, contemporaneamente, fa credere a Bastiano che Bastiana ha perso la testa per un altro uomo. Chiariti gli equivoci, l’immancabile lieto fine vede i due di nuovo insieme, prossimi al matrimonio, che tessono le lodi del loro amore e della saggezza di Colas. La vicenda narrata è quella della schermaglia d’amore tra due pastorelli Bastiano e Bastiana. L’azione si svolge in un’intricata “foresta giocattolo”, dove l’impressione principale è quella che sia facile distrarsi e perdersi, una felice parafrasi della vita (tante strade tante scelte), che si conclude con la riappacificazione dei due innamorati. Ma sarà veramente questa la giusta conclusione?… Allo spettatore, quindi, l’ultima parola.