_BACHECA
1 Aprile 2025

“QUEL CHE RESTA DEL GENIO”, AL TEATRO LUIGI BON LO SPETTACOLO SUL RIVOLUZIONARIO PIANISTA SIGISMUND THALBERG


LEGGI TUTTO
_BACHECA
25 Marzo 2025

IL CAPOLAVORO DI PROKOFIEV “PIERINO E IL LUPO”, TRASPOSTO PER LA PRIMA VOLTA IN LINGUA FRIULANA, DI SCENA AL TEATRO PAOLO MAURENSIG


LEGGI TUTTO

L’Accademia d’Archi Arrigoni ad Armonie in Città

Dopo il successo dei primi appuntamenti, proseguono i concerti del martedì: l’11 agosto Armonie in Città arriva nella Chiesa della Beata Vergine del Carmine, in via Aquileia a Udine. Protagonisti Pierluigi Rojatti al violoncello e Giulia Toniolo al pianoforte.

Martedì 18 agosto, un nuovo concerto di Armonie in Città, il viaggio musicale tra le chiese udinesi, nel cartellone di UdinEstate.

L’appuntamento è per le 20:45 nella Chiesa di San Pio X, in via A. Mistruzzi, con eccellenze regionali: l’Accademia d’Archi Arrigoni, il fisarmonicista Marco Gerolin e il violinista Christian Sebastianutto.

Diverse vibrazioni tra i mantici della fisarmonica e le corde del violino faranno emozionare il pubblico grazie al talento di tanti giovani: i due solisti già molto affermati a livello nazionale, e non solo, e lo stupendo ensemble d’archi dell’Accademia Arrigoni guidato con passione e cura ammirevole dall’instancabile direttore Domenico Mason. Per la serata è previsto un programma variegato che comprende la Suite per archi di L. Janáček, il Concerto n. 1 in do magg per violino ed archi di F. J. Haydn e alcuni commoventi brani di Piazzolla, come Oblivion e Meditango, per fisarmonica e orchestra, tra cui una struggente Ave Maria.

La serata, organizzata dalla Fondazione Luigi Bon, è realizzata con il sostegno di Regione FVG, Mibact, CiviBank, Ert FVG e Studio Deriu e conferma, come le altre della rassegna, l’adesione all’iniziativa #ARTISTITALIANI, ideata dalla Fondazione stessa con AIAM e AGIS.

Il pubblico è invitato a prenotare su www.fondazionebon.com (entro le ore 13:00 del giorno del concerto). L’ingresso è libero con poche e semplici regole da seguire per vivere la musica dal vivo in tutta sicurezza.

Per tutte le informazioni, la biglietteria della Fondazione è contattabile dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:30 o tramite e-mail a biglietteria@fondazionebon.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RESTA AGGIORNATO

ART BONUS

NAZIONALE

REGIONALE

CON IL
CONTRIBUTO DI

4ComTav
logo mic - bn
logo aiam_ok
ISF_logo_cmyk_solo_scritta_su_4_righe_DEF
fondlogo

GLI SPONSOR

Civibank_Logo_Gruppo_bn
LogoOasi
Biasinnew

I MECENATI

Nanino s.r.l.



 

High Energy Technologies s.r.l.

 

Sinergie Consulenti

del Lavoro Associati

 

Oro Caffè s.r.l.

 

Ringraziamo tutti i Mecenati

che sono voluti rimanere

anonimi

Danieli & C. 

Officine Meccaniche S.p.A.

 

Luisa Simoncini 

 

 

FONDAZIONE LUIGI BON ETS
 
Via Patrioti, 29

33010 – Colugna di Tavagnacco (UD)

P. IVA 01614080305
C.F. 80002530303

T +39 0432 543049
info@fondazionebon.com
info@pec.fondazionebon.com

Privacy Policy

Ci trovi qui

X